Ambiente – Direzione organizzativa VII
Tutela e valorizzazione ambiente, difesa del suolo, tutela e valorizzazione risorse idriche ed energetiche, controllo livelli di inquinamento (aria, acqua, rifiuti), organizzazione smaltimento rifiuti.
Lunedì 25 settembre 2023 ore 19.30
Tutela e valorizzazione ambiente, difesa del suolo, tutela e valorizzazione risorse idriche ed energetiche, controllo livelli di inquinamento (aria, acqua, rifiuti), organizzazione smaltimento rifiuti.
La Provincia ha competenze molto vaste e diversificate, che discendono dalla normativa nazionale e regionale in materia ambiente: tutela e valorizzazione ambiente, difesa del suolo, tutela e valorizzazione risorse idriche ed energetiche, controllo livelli di inquinamento (aria, acqua, rifiuti), organizzazione smaltimento rifiuti.
L’attività si esplica con riferimento a tre direttrici fondamentali: pianificazione e programmazione, rilascio autorizzazioni, controlli.
Si occupa di tutte le competenze riconosciute dalla legge in materia di difesa del suolo e, su delega regionale, di numerose funzioni riguardanti le a…
Si occupa di rilascio e gestione autorizzazioni integrate ambientali.
Valutazione di impatto ambientale (Via) e Valutazione di incidenza (Vinca).
Consigliere
Rilascio del provvedimento di approvazione del progetto di gestione produttiva dell'ambito territoriale estrattivo
Rilascio del provvedimento autorizzativo all’esercizio dell’attività estrattiva di cava
La Provincia rilascia l’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio di impianti che producono emissioni in atmosfera
La Provincia è competente all'adozione dei provvedimenti di autorizzazione ai sensi dell'articolo 7 della legge regionale 52/82 relativi alla costruz…
Prevenzione e riduzione integrate inquinamento e misure intese a evitare o ridurre le emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo, comprese le mis…
L’Autorizzazione Unica Ambientale è il provvedimento, che sostituisce gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale,…
La Provincia rilascia la certificazione attestante il completamento degli interventi di bonifica o di messa in sicurezza permanente dei luoghi, dopo a…
La Provincia rilascia l’autorizzazione alla realizzazione e alla gestione di nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti.
Il servizio si occupa delle procedure connesse al prelievo di acque pubbliche: derivazioni. La Provincia è competente al rilascio di concessioni per…
Pronto intervento in caso di inquinamento da idrocarburi in corpo d’acqua superficiale
Gestione contenzioso in materia di rifiuti, acque superficiali e sotterranee, emissioni in atmosfera, autorizzazioni integrate ambientali.
Controllo di impianti destinati, anche in edifici a uso non residenziale, al riscaldamento o alla climatizzazione invernale o estiva in ambiente o al…
Rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di metanodotti, gasdotti, elettrodotti.
La Provincia autorizza gli impianti di produzione di sola energia elettrica e gli impianti di cogenerazione
La Provincia rilascia l’autorizzazione alla realizzazione e alla gestione di nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti.
Alla Provincia compete il rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue: urbane, decadenti da insediamenti industriali, domestiche da…
Contestazione di infrazione nell’effettuazione di uno scarico in corpo idrico.
Le acque minerali e termali fanno parte del patrimonio indisponibile della Regione e la loro coltivazione e sfruttamento richiede il rilascio di conce…
Le acque minerali e termali fanno parte del patrimonio indisponibile della Regione e la loro ricerca richiede il rilascio di specifico permesso da par…
La VIA è uno strumento di politica ambientale per individuare e prevenire effetti negativi di un progetto e per adottare le soluzioni più idonee che…
Obiettivo tutelare la Rete Natura 2000 dal degrado o da perturbazioni esterne che potrebbero avere ripercussioni negative sui siti che la costituiscon…
Ambiente – Direzione organizzativa IV
corso Matteotti, 3 – 23900 Lecco
Terzo piano
Orari
lunedì-mercoledì 9.00-13.00 e 15.00-17.30
martedì-giovedì-venerdì 9.00-14.00
Contatti
Telefono 0341 295238
Fax 0341 295333
Email francesco.tagliaferri@provincia.lecco.it
Pec provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Persona da contattare
Francesco Tagliaferri
Ultimo aggiornamento
01/06/2022, 09:51
Giovedì 28 settembre un convegno con il Gestore dei servizi energetici Gse.
Aggiornamento fasce fluviali del Piano assetto idrogeologico e mappe aree allagabili del Piano gestione rischio alluvioni.