Istruzione e Formazione professionale
Attività, iniziative e servizi in materia di istruzione e formazione professionale.
Prestiti di film di pregio dei più accreditati registi e video documentari didattici, laboratori didattici di introduzione al linguaggio cinematografico e realizzazione video.
Il Centro Multimedia della Provincia di Lecco è un servizio di supporto didattico e divulgativo, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, altri soggetti educativi, enti e associazioni presenti sul territorio provinciale.
In funzione dal 1995, svolge, senza costi per l’utenza, attività finalizzata alla conoscenza, all’approfondimento e alla diffusione delle tecniche, delle forme e dei contenuti dei mezzi di comunicazione e del linguaggio cinematografico, audiovisivo e multimediale.
Grazie alla positiva collaborazione maturata nel corso del tempo con i diversi soggetti, il Centro Multimedia è diventato un punto di riferimento per la reperibilità di materiale e la consulenza operativa: scelta di film da visionare, analisi, scrittura propedeutica alla realizzazione di un video, impostazione della produzione, suggerimenti per la programmazione di rassegne, indicazioni per ricerche su temi, autori, generi, correnti cinematografiche.
Per il servizio prestiti è possibile presentare richiesta diretta presso la sede del Centro Multimedia, in via Badoni 4 a Lecco, presso l’Istituto Parini, oppure mediante telefono o posta elettronica del Centro Multimedia.
La durata massima del prestito è di 10 giorni; possono essere prelevati fino a cinque titoli per volta. Il materiale viene eventualmente inviato e restituito tramite il servizio interbibliotecario provinciale.
Per interventi nelle classi, corsi, consulenze su progettazione cineforum scolastici, realizzazione video o altro è consigliato fissare un appuntamento con l’operatore.
Sede via Badoni 4, Lecco, presso l’Istituto Parini
Referente Adolfo Lo Stracco
Telefono 0341 350807
Email multimedia@provincia.lecco.it
Email adolfo.lostracco@provincia.lecco.it
Orari lunedì-mercoledì 9.00-13.00 e 14.00-17.30, martedì-giovedì-venerdì 9.00-15.00
Attività, iniziative e servizi in materia di istruzione e formazione professionale.
Attività, iniziative e servizi in materia di istruzione e formazione professionale.
Ultimo aggiornamento
20/05/2022, 09:03