Ufficio europeo – Servizio europeo di area vasta (Seav)
Strumento organizzativo a servizio degli enti locali, per potenziare e innovare il territorio, anche attraverso lo sviluppo di una nuova generazione d…
Per dare continuità al percorso avviato con la costituzione di un ufficio europeo, la Provincia ha aderito al progetto Lombardia Europa 2020 sottoscritto da Regione Lombardia, Anci Lombardia e Provincia di Brescia, finanziato dal Fondo sociale europeo con servizi di formazione e accompagnamento per gli enti locali utili al reperimento di finanziamenti per i Comuni e le Province
Per dare continuità al percorso avviato con la costituzione di un ufficio europeo, la Provincia ha aderito al progetto Lombardia Europa 2020 sottoscritto da Regione Lombardia, Anci Lombardia e Provincia di Brescia, finanziato dal Fondo sociale europeo con servizi di formazione e accompagnamento per gli enti locali utili al reperimento di finanziamenti per i Comuni e le Province all’interno dell’attuale programmazione 2014-2020 e per la futura programmazione della Commissione europea 2021/2027.
La Provincia ha aderito attraverso un Accordo quadro di promozione del progetto con il Comune di Lecco, Anci Lombardia e Unione delle Province lombarde. A seguito dell’adesione all’Accordo gli enti aderenti beneficeranno a titolo gratuito di servizi a livello territoriale provinciale, quali:
Giovedì 6 giugno 2019, nella sala consiliare del Comune di Lecco, si è svolto il seminario informativo Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d’Area Vasta nei contesti lombardi per illustrare le fasi del progetto Lombardia Europa 2020, che mira a creare un Ufficio Europa operativo sul territorio di ciascuna Provincia lombarda.
Strumento organizzativo a servizio degli enti locali, per potenziare e innovare il territorio, anche attraverso lo sviluppo di una nuova generazione d…
Gestione delle attività di assistenza e supporto agli organi istituzionali e di segreteria generale.
Ultimo aggiornamento
02/10/2020, 16:45