Cos’è
Nel corso degli anni, per provvedere a una riduzione dei problemi viabilistici, la Provincia di Lecco ha incrementato la realizzazione delle rotatorie, che svolgono le funzioni di “semaforo naturale” nel regolamentare una serie di crocevia e/o incroci per i quali i semafori meccanici non sono in grado di calibrare il passaggio degli autoveicoli, mentre in altri casi hanno la funzione di spartitraffico e di perimetrazione delle carreggiate stradali.
La realizzazione di questi manufatti, se da un lato ha permesso una riduzione dei costi relativi al mantenimento degli impianti semaforici (energia elettrica e manutenzione), dall’altro ha posto il problema della loro manutenzione, in quanto la carenza di personale in servizio (cantonieri) e il carico finanziario non permettono alla Provincia di assicurare un costante e soddisfacente intervento sulle rotatorie.
Si è cercato, pertanto, di trovare una soluzione al problema della manutenzione ottimale delle “rotonde”, alternativa all’intervento dei cantonieri e/o delle ditte appaltatrici del servizio di cura delle essenze arboree nell’ambito della manutenzione ordinaria delle strade provinciali, che oltre ad assicurare la cura costante delle stesse, mantenga la Provincia indenne da qualsiasi aggravio economico e, nel contempo, coinvolga soggetti privati nella gestione dei beni pubblici.
Come già avvenuto in anni passati, visti i segnali di ripresa economica del territorio, si è ritenuto opportuno procedere con la pubblicazione di apposito bando di gara relativo all’affidamento in gestione degli spazi all’interno e degli spazi limitrofi alle rotonde poste lungo le strade provinciali, vigente sino alla pubblicazione di un nuovo bando.