Consiglio provinciale

Convegno del Lunedì 29 maggio 2023 ore 18.30

Rilascio Spid con il Rao pubblico

Un nuovo servizio gratuito di identificazione della Provincia di Lecco.

Cosa è

Lo Spid è un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla pubblica amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali.

Lo Spid consente anche l’accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell’Unione europea e di imprese o commercianti che l’hanno scelto come strumento di identificazione.

A chi si rivolge

Tutti i cittadini italiani e maggiorenni, in possesso di un documento italiano in corso di validità.

Tutti i cittadini stranieri e maggiorenni in possesso di un documento di riconoscimento italiano in corso di validità e del tesserino del codice fiscale, una email e un cellulare a uso personale. Se sei in possesso di un permesso di soggiorno, puoi richiedere la carta di identità italiana e presentarla durante la fase di richiesta di attivazione di Spid. Sul sito dell’Agenzia per le Entrate puoi verificare la procedura idonea per ottenere il codice fiscale.

Accedere al servizio

Prima di attivare lo Spid, assicurati di avere a disposizione:

  • un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto)
  • la tua tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale, o il certificato di attribuzione di uno dei due)
  • la tua e-mail e il tuo numero di cellulare

Scegli tra i gestori di identità abilitati (identity provider) e registrati sul loro sito, oppure utilizza il servizio di identificazione Rao della Provincia di Lecco: quest’ultima possibilità prevede che i cittadini, senza alcun costo, si rechino presso lo sportello pubblico delle pubbliche amministrazioni aderenti per farsi riconoscere, ricevano via e-mail un file (token) che possono usare da casa per richiedere e ottenere l’identità Spid presso uno dei gestori aderenti al sistema.

Per accedere al servizio Rao provinciale contatta il Centro per l’impiego della Provincia di Lecco.

Costi

Nessun costo.

Tempi e scadenze

L’identificazione tramite Rao della Provincia è su appuntamento: telefono 0341 295448 / 295586.

Terminata l’identificazione del richiedente, il rilascio del token via email è immediato.

Contatti

Referente Cristina Pagano
Telefono 0341 295535
Email cristina.pagano@provincia.lecco.it
Orari lunedì-mercoledì 9.00-13.00 e 15.00-17.30, martedì-giovedì-venerdì 9.00-14.00
Indirizzo corso Matteotti, 3 – Lecco (primo piano)

Ufficio e Area responsabile

Ultimo aggiornamento
28/02/2023, 12:52

Questo contenuto è stato utile?

Clicca su una stella per valutare questo contenuto

Valutazione media / 5. Numero totale valutazioni:

Non ci sono ancora valutazioni.