Grande successo per la rassegna Orientalamente

Continuano I giovedì della rassegna itineranti.

Data: 27 Ottobre 2025

orientalamente 2025

Si è chiusa venerdì 24 ottobre la rassegna Orientalamente – Istruzioni per orientarsi, organizzata dalla Provincia di Lecco in collaborazione con l’Istituto scolastico Lecco 1 Falcone e Borsellino (ente capofila per l’orientamento) e l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco.

La rassegna, tenutasi dal 16 al 24 ottobre al Palataurus di Lecco, ha visto la partecipazione di 3.000 studenti provenienti da 31 scuole secondarie di primo grado statali e paritarie, che a gennaio 2026 dovranno scegliere la scuola superiore.

La rassegna ha accolto 1.200 persone nella giornata di sabato 18 ottobre dedicata alle famiglie, dove genitori e ragazzi hanno potuto chiedere informazioni e dialogare con i docenti nelle 16 aree orientative appositamente allestite; 20 operatori volontari del Servizio civile universale sono intervenuti nel corso della rassegna accanto agli addetti ai lavori, svolgendo attività di accoglienza e peer education nel supporto agli studenti partecipanti; 65 docenti provenienti da 27 scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale si sono alternati nelle aree orientative per dialogare con studenti e genitori; 83 docenti e 52 studenti delle scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale hanno allestito e gestito 21 laboratori didattici, dove studenti e genitori hanno potuto sperimentare la parte pratica dei percorsi scolastici di secondo grado.

Successo anche per le serate de I giovedì della rassegna itineranti, tenutesi il 25 settembre a Lecco e il 9 ottobre a Barzio con la partecipazione di molti giovani studenti accompagnati dai genitori, che insieme ai relatori hanno affrontato i temi della delicata scelta dei percorsi superiori. Gli altri due incontri si svolgeranno, sempre dalle 20.00 alle 22.00, il 30 ottobre nell’Aula Magna dell’Istituto Viganò di Merate e il 6 novembre nell’Aula Magna dell’Istituto Marco Polo di Colico.

La rassegna Orientalamente è inserita nel progetto Tutti al traguardo, non uno di meno, presentato dalla Provincia di Lecco sul bando nazionale Game Upi 2.0 – fondo politiche giovanili 2023, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, promosso dall’Unione delle Province italiane.

“Un grande successo che testimonia come talenti e territorio possano crescere insieme, quando istituzioni, scuole, enti di formazione, categorie e famiglie collaborano con un obiettivo comune: accompagnare i nostri ragazzi nelle scelte per il loro futuro – commentano la Presidente Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato a Formazione professionale e Istruzione Antonio Leonardo Pasquini – Come Provincia crediamo profondamente nel valore dell’orientamento e ogni giorno ci impegniamo per prevenire la dispersione scolastica e per costruire percorsi che valorizzino le capacità e i talenti di ciascuno e per sostenere le fragilità. Le famiglie devono mettersi in una posizione di ascolto, per accompagnare i figli con fiducia e consapevolezza. E noi, come istituzioni, abbiamo il dovere di offrire supporto e strumenti per guidarli nella prima vera scelta della loro vita”.

orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025
orientalamente 2025

Ultimo aggiornamento
27/10/2025, 17:04