Al via la fase di programmazione delle risorse di bilancio
Predisposto il bilancio di previsione tecnico.
Data: 4 Ottobre 2025

Seguici su
La Direzione organizzativa I Bilancio e Finanze della Provincia di Lecco ha avviato il processo di approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi 2026-2028, con l’invio ai responsabili dei servizi dello schema del bilancio di previsione a legislazione vigente e ad amministrazione invariata (bilancio tecnico).
Il decreto del Ministero Economia e Finanze del 25 luglio 2023 ha approvato il nuovo correttivo sull’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti locali e ha ridisegnato l’iter di predisposizione dei bilanci preventivi anticipando i termini di adozione degli atti di programmazione per evitare la gestione in esercizio provvisorio.
Entro il 5 ottobre i responsabili dei servizi predispongono e comunicano al responsabile del servizio finanziario le previsioni di entrata e di spesa di competenza inviando proposte di integrazione e modifica del bilancio tecnico, unitamente alle indicazioni per la predisposizione dell’eventuale nota di aggiornamento al Dup (documento unico di programmazione).
Entro il 20 ottobre, tenuto conto degli atti di indirizzo dell’organo esecutivo, il responsabile del servizio finanziario verifica le previsioni di entrata e di spesa avanzate dai vari servizi e le iscrive nel bilancio, determina il risultato di amministrazione presunto, predispone la versione finale del bilancio di previsione e degli allegati e trasmette all’organo esecutivo la documentazione necessaria per la delibera di approvazione del bilancio di previsione (escluso il parere dell’organo di revisione).
L’organo esecutivo esamina la documentazione trasmessa dal responsabile del servizio finanziario e predispone lo schema di bilancio di previsione e lo presenta all’organo consiliare unitamente ai relativi allegati entro il 15 novembre.
L’organo di revisione rende il proprio parere non oltre i 15 giorni successivi, salvo diversa disposizione regolamentare.
Entro il 31 dicembre l’ente si è posto come obiettivo strategico di approvare, tramite il Consiglio, il bilancio di previsione e il Dup per il triennio successivo.
Ultimo aggiornamento
03/10/2025, 10:51