Pianificazione territoriale e paesaggio: 200 partecipanti al quarto seminario
Mercoledì 24 settembre nella sede di Lecco del Politecnico di Milano.
Data: 25 Settembre 2025

Seguici su
Mercoledì 24 settembre al Polo di Lecco del Politecnico di Milano è ripreso il ciclo di seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità, organizzati dalla Provincia di Lecco (Servizio Pianificazione territoriale) e dal Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU).
Dopo i tre incontri svolti tra aprile e giugno sul tema dei piani governo del territorio, quello di ieri ha affrontato il tema del paesaggio e si è aperto con i saluti della Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e di Emilio Guastamacchia del Politecnico di Milano.
Tra i relatori i funzionari della Soprintendenza competenti per il territorio lecchese in materia archeologica e paesaggistica, dottoressa Alice Sbriglio e architetto Cinzia Robbiati.
Ha chiuso l’incontro l’architetto Matteo Pedaso, Senior Director and Partner di LAND srl, noto a livello internazionale per aver realizzato importanti studi e progetti aventi come fulcro il tema dell’inserimento paesaggistico come opportunità e valore aggiunto.
Il grande interesse manifestato dai partecipanti ha confermato il taglio concreto, professionale e di alto livello che è stato voluto dare a questi seminari, tanto che sono emersi anche nella giornata di ieri nuovi e interessanti spunti per incontri futuri.
Circa 200 i partecipanti, tra presenti e collegati a distanza: tecnici, liberi professionisti, funzionari e amministratori di enti locali territoriali.
Come di consueto, è possibile reperire le slide di tutti gli interventi direttamente dalla pagina web dedicata, nella quale è raccolta tutta la documentazione degli incontri conclusi, si può consultare l’intero programma e accedere direttamente al Form di iscrizione per i prossimi incontri, previsti per il 22 ottobre e il 19 novembre.
Ultimo aggiornamento
25/09/2025, 12:11