Progetto Interreg MU.S.E.O: visita guidata a Villa Monastero
L’iniziativa si propone di realizzare un modello di museo di prossimità, inclusivo, luogo di prevenzione e cura.
Data: 17 Luglio 2025

Seguici su
Martedì 15 luglio si è svolta a Villa Monastero a Varenna una visita guidata dal Conservatore Anna Ranzi, preliminare alle attività previste dal progetto Interreg MU.S.E.O (Museum as Sociality, Equity and Opportunity), di cui la Provincia di Lecco è partner e il Crams capofila.
L’iniziativa si propone di realizzare un modello di museo di prossimità, inclusivo, ma anche un luogo di prevenzione e cura.
L’occasione è stata utile per un confronto e un proficuo scambio di idee tra le figure professionali dei partner e collaboratori del progetto, sul tema dell’accessibilità e della creazione di percorsi e attività ad hoc per gli utenti fragili.
La Provincia di Lecco ha in particolar modo dato un già significativo contributo presentando le attività e gli output del progetto “Musei inclusivi” cofinanziato da Fondazione Cariplo.
Sono stati inoltre istituiti alcuni tavoli tecnici, nello specifico la Provincia è membro del Tavolo 1 – Atelier esperienziali in Rsa, CpA e Comunità, oltre che del Comitato direttivo, e del Tavolo 2 – Soluzioni per le strategie di accessibilità e forme di intervento.
Alla visita hanno partecipato i rappresentanti degli enti che aderiscono al progetto: Crams, Regione Lombardia, Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi, Atte – associazione ticinese terza età, Ats Brianza, Auser Lecco, Fondazione Parco San Rocco, Provincia di Lecco.
Ultimo aggiornamento
17/07/2025, 09:54