Rinnovata la certificazione di qualità ISO 9001 per la Provincia di Lecco
I processi direzionali e di gestione del sistema risultano ben applicati e improntati al miglioramento.
Data: 17 Giugno 2025

Seguici su
Nei giorni scorsi Roberta Capobianco, auditor di Gcerti, istituto di rilevanza all’interno dell’ente italiano di accreditamento Accredia, ha rinnovato la certificazione di Qualità ISO:
L’audit si è svolto in presenza e si è basato sul processo incentrato sugli aspetti, rischi, obiettivi significativi richiesti dallo standard. È stato condotto col metodo del campionamento, utilizzando tecniche quali interviste, osservazioni dirette di attività e riesame dei documenti e delle registrazioni.
Grazie all’impegno dell’Ufficio Qualità, dei dirigenti e dei referenti per la Qualità dei servizi interessati, non sono state rilevate Non Conformità del sistema alla ISO 9001:2015, ma solo due osservazioni, consistenti in spunti di miglioramento.
Nel rapporto di audit si è evidenziato che “dalla riunione iniziale con tutte le direzioni e dalla documentazione di riesame è emerso un contesto difficile ma l’impegno del personale permette comunque il raggiungimento degli obiettivi di performance definiti e la gestione dei vari processi nel rispetto delle specifiche e delle tempistiche.
…i processi direzionali e di gestione del sistema risultano ben applicati ed improntati al miglioramento. Tutti i processi sono risultati gestiti in linea con i requisiti di norma e con le procedure di riferimento”.
Ultimo aggiornamento
16/06/2025, 16:07