Pianificazione territoriale e paesaggio: in 200 al quinto seminario
Prossimo appuntamento mercoledì 19 novembre.
Data: 23 Ottobre 2025

Seguici su
Mercoledì 22 ottobre al Polo di Lecco del Politecnico di Milano si è svolto il quinto incontro nell’ambito del ciclo di seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità, organizzati da Provincia di Lecco (Servizio Pianificazione territoriale) e Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani –DAStU).
Al centro della mattinata, ancora una volta, il tema del paesaggio, affrontato sia sotto il profilo istituzionale e normativo che dal punto di vista delle Commissioni locali per il paesaggio.
Nella prima parte protagonista è stata Regione Lombardia, con la presenza di funzionari altamente qualificati come gli architetti Antonella Zucca e Cinzia Pedrotti che hanno fornito aggiornamenti circa i contenuti del Piano territoriale regionale, già adottato e ora al vaglio del Consiglio regionale per l’approvazione.
L’architetto Rosanna Centemeri ha introdotto il tema delle competenze degli enti locali per l’esercizio delle funzioni paesaggistiche, fornendo a sua volta, oltre che informazioni utili a tutti i partecipanti, anche numerosi spunti di approfondimento, ripresi dai relatori nella seconda parte della mattinata.
Quest’ultima ha riguardato una presentazione condivisa, predisposta da un ex membro della Commissione paesaggio provinciale, Anna Schettino, e da un membro attuale della Commissione, Davide Bergna. Gli argomenti esposti hanno suscitato grande interesse e scambio dialettico tra i presenti.
Come avvenuto nei precedenti incontri, con particolare riferimento a quello dello scorso settembre con il quale si è aperto il ciclo sul paesaggio, il numero dei partecipanti si è attestato intorno ai 200, tra presenti e collegati a distanza.
Come di consueto, è possibile reperire le slide di tutti gli interventi direttamente dalla pagina web dedicata, nella quale è raccolta tutta la documentazione degli incontri conclusi.
Nella pagina è inoltre possibile accedere direttamente al Form di iscrizione per l’ultimo incontro del 2025, previsto per mercoledì 19 novembre.
Ultimo aggiornamento
23/10/2025, 15:43