Obblighi di trasparenza sui pagamenti: adeguamento entro il 13 novembre

Nuovi schemi di pubblicazione finalizzati a promuovere una maggiore trasparenza.

Data: 18 Ottobre 2025

bilancio sociale by freepik

La Direzione organizzativa I Bilancio e Finanze della Provincia di Lecco sta aggiornando, in collaborazione con la software house di contabilità, gli schemi per adempiere agli obblighi di trasparenza sui pagamenti, introdotti dalla deliberazione Anac 495/2024.

La delibera introduce nuovi schemi di pubblicazione finalizzati a promuovere una maggiore trasparenza all’interno delle pubbliche amministrazioni.

L’intento primario di tali schemi è di agevolare e uniformare le modalità di inserimento di dati, documenti e informazioni obbligatorie nella sezione “Amministrazione trasparente” dei siti web istituzionali degli enti locali, semplificando la gestione di tale sezione.

In linea con le finalità descritte, la deliberazione Anac ha approvato, ai sensi dell’articolo 48 del decreto legislativo 33 del 14 marzo 2013, schemi standard di pubblicazione obbligatori riguardanti gli adempimenti previsti dagli articoli 4-bis (utilizzo delle risorse pubbliche), 13 (organizzazione) e 31 (controlli su attività e organizzazione) del citato decreto.

Questi schemi costituiscono modelli che le amministrazioni locali sono chiamati a seguire per organizzare, codificare e presentare i dati da pubblicare, definendo in maniera precisa il formato, i contenuti e la frequenza di aggiornamento delle informazioni.

Tale uniformità mira a semplificare sia la fase di pubblicazione per le amministrazioni, sia la fase di consultazione per i cittadini.

L’Anac ha previsto un periodo transitorio di 12 mesi per consentire alle amministrazioni di aggiornare i propri sistemi informativi e le proprie procedure interne.

L’obiettivo principale è duplice: da un lato, semplificare gli adempimenti per gli enti chiamati ad assolvere agli obblighi di trasparenza, uniformando le modalità di inserimento di dati, documenti e informazioni nella sezione “Amministrazione trasparente” dei siti web istituzionali; dall’altro, garantire la qualità, la trasparenza e la standardizzazione delle informazioni pubblicate, rendendole più facilmente consultabili e comparabili per i cittadini e gli stakeholder.

Nello specifico la trasparenza sull’utilizzo delle risorse pubbliche riguarda la pubblicazione dei dati sui pagamenti effettuati dalle amministrazioni, consultabili per tipologia di spesa, ambito temporale e beneficiari.

Lo schema fornisce indicazioni dettagliate sul formato dell’importo e sulle modalità di anonimizzazione per i pagamenti a persone fisiche di importo inferiore a 1000 euro.

Gli schemi, dunque, offrono un formato predefinito da rispettare.

L’Anac ha concesso un periodo transitorio di dodici mesi per l’aggiornamento delle relative sezioni in “Amministrazione trasparente”, il termine per l’adeguamento completo ai nuovi standard scade il 13 novembre 2025.

Ultimo aggiornamento
22/10/2025, 16:13