Le strutture ricettive in Brianza

I numeri della ricettività tra collina e pianura.

Data: 4 Ottobre 2025

reception-albergo-hotel

Nell’area del territorio lecchese che si sviluppa attorno e a sud del capoluogo, fino a comprendere tutta l’area della Brianza lecchese, si contano attualmente circa 470 strutture ricettive, per complessivi 4.500 posti letto e circa 1.900 camere.

Prevale, come sull’intero territorio provinciale, una ricettività di tipo non alberghiero: le case e gli appartamenti per vacanze (Cav), le locazioni turistiche (Lt) non imprenditoriali e i bed and breakfast (B&B) sono numericamente le tipologie più ricorrenti, con circa 340 unità attive, cui corrispondono oltre 1.500 posti letto, ma vi è una forte presenza anche di strutture non alberghiere gestite in forma imprenditoriale, sia in alloggi sia in foresterie e locande, per oltre 100 attività ricettive e circa 1.860 posti letto, che incidono nella misura di oltre il 40% dei posti letto complessivi dell’area della Brianza lecchese.

Anche le strutture alberghiere continuano a garantire un’ampia capacità ricettiva con quasi 1.100 posti letto, distribuiti in una ventina di strutture di categoria medio alta: sono infatti una quindicina gli hotel tra le 3 e le 5 stelle.

Il numero di strutture, in tutto il territorio provinciale, varia (con una tendenza in positivo ovvero all’aumento delle unità ricettive) pressoché giornalmente, per effetto di nuove aperture, variazioni o cessazioni che si verificano ogni giorno attraverso le pratiche presentate agli sportelli Suap comunali, che gli uffici provinciali riportano quindi sull’applicativo regionale Ross 1000 aggiornando costantemente la banca dati anagrafica: da inizio anno sono state inserite oltre 1000 nuove strutture e cessate circa 200 attività.

Nel mese di agosto sono state raggiunte e superate le 4.000 strutture ricettive e locazioni turistiche in provincia di Lecco cui corrispondono oltre 12.100 camere e 31.600 posti letto complessivi, distribuiti in modo capillare su tutto il territorio.

Aumenta in parallelo anche la percentuale di ottenimento del Codice identificativo nazionale (Cin) in provincia di Lecco, che ha quasi raggiunto il 90% rispetto al totale dell’offerta ricettiva, percentuale che ancora supera la media regionale (88% circa) e nazionale (quasi 89%)

Per ulteriori informazioni: operatori.turismo@provincia.lecco.it – 0341 295542/516/454

Ultimo aggiornamento
03/10/2025, 11:16