A Villa Monastero le Giornate europee del patrimonio – Gep 2025
Le iniziative previste per il 27 e il 28 settembre.
Data: 23 Settembre 2025

Seguici su
Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le Gep – Giornate europee del patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.
Il tema dell’edizione 2025 è Architetture: l’arte di costruire ed è la traduzione di “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dagli Stati aderenti alla manifestazione.
È un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e un’opportunità per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.
La Provincia di Lecco aderisce a questa iniziativa con il Museo Villa Monastero, offrendo una visita guidata a cura del conservatore Anna Ranzi ai primi 30 visitatori che si presenteranno nel loggiato vicino alla biglietteria sabato 27 settembre alle 11.00.
Il percorso si svolgerà nel giardino botanico ottocentesco per conoscere gli arredi architettonici e scultorei restaurati grazie al progetto Pnrr.
L’evento si svolge in concomitanza con l’iniziativa Ville aperte in Brianza – Edizione Autunno, che nello scorso weekend ha visto l’ingresso di circa 5 mila visitatori che hanno potuto apprezzare il giardino e la casa Museo in giornate ancora estive.
L’iniziativa prevede l’ingresso a Villa Monastero a tariffa ridotta: 7 euro ingresso al Giardino botanico; 9 euro ingresso al Giardino botanico e alla Casa Museo.
Ultimo aggiornamento
23/09/2025, 12:24