La Protezione civile di Lecco al Giubileo

Un funzionario del servizio di protezione civile e una squadra di otto volontari a Tor Vergata.

Data: 7 Agosto 2025

Protezione civile giubileo

La Provincia di Lecco ha partecipato con un funzionario del servizio di protezione civile e una squadra di otto volontari al Giubileo dei Giovani a Roma, dal 31 luglio al 4 agosto, all’interno della colonna mobile regionale nell’ambito del sistema lombardo di protezione civile. Le attività operative erano rivolte al supporto dei pellegrini presenti al Giubileo all’interno dell’area dell’evento a Tor Vergata e lungo i percorsi di deflusso.

Essere presenti in questi eventi di rilevanza nazionale, diversi dalle emergenze causate da eventi naturali ma con le stesse dinamiche di coordinamento, è importante per il sistema di protezione civile provinciale, in quanto consente di mettersi in gioco all’interno delle più ampie dinamiche che vedono presenti tutte le componenti del sistema nazionale e di rapportarsi con altre strutture operative con cui non si dialoga abitualmente, come il Dipartimento di Protezione civile. Le colonne mobili di tutte le province lombarde hanno collaborato a questo evento ed hanno formato un unico gruppo composto da quasi 100 volontari lombardi e 6 funzionari, di cui 2 provinciali, operando insieme nell’ambito del sistema nazionale di protezione.

Il personale tecnico della Provincia di Lecco, sabato 2 agosto, ha effettuato il coordinamento di un ampio gruppo di volontari provenienti dalle province di Lecco, Mantova, Cremona e alpini di Milano, operando, in collaborazione con le altre squadre del contingente Lombardia, all’interno dell’area 3, la più grande, con una capienza stimata di quasi 200 mila persone. Domenica 3 agosto, le attività della colonna mobile lombarda si sono concentrate nell’assistenza ai pellegrini che defluivano dal campo di Tor Vergata verso la stazione della metropolitana di Anagnina, e la Provincia di Lecco ha coordinato le squadre dei volontari di Mantova, Monza Brianza e alpini di Milano.

La Presidente Alessandra Hofmann unitamente al consigliere delegato Antonio Leonardo  Pasquini esprimono il proprio ringraziamento ai volontari che hanno voluto dedicare parte del loro tempo a questa importante iniziativa, consapevoli che ogni attività che viene svolta nell’ambito del sistema di protezione civile aumenta, implementa e migliora la risposta del sistema, anche di fronte ad eventi calamitosi che possono colpire il nostro territorio.

Protezione civile giubileo
Protezione civile giubileo
Protezione civile giubileo
Protezione civile giubileo
Protezione civile giubileo

Ultimo aggiornamento
07/08/2025, 08:54