Villa Monastero: al via il restauro delle sale Rossa e Nera
Grazie a un contributo di 90.000 dollari di Groeneveld-Beka Italia e Fondazione Timken.
Data: 25 Luglio 2025

Seguici su
Ha preso ufficialmente il via il progetto di restauro e valorizzazione degli arredi delle storiche sale Rossa e Nera di Villa Monastero a Varenna, un intervento di grande valore culturale e conservativo reso possibile grazie a un contributo di 90.000 dollari da parte di Groeneveld-Beka Italia e Fondazione Timken alla Provincia di Lecco.
Martedì 22 luglio sono stati trasferiti in un laboratorio specializzato i due preziosi tappeti Savonnerie appartenenti alla Villa: quello della sala Rossa (dimensioni 9,90 × 4,90 m), mai restaurato e in stato di grave degrado, e quello della sala Nera, di analoghe dimensioni, finora mai esposto al pubblico a causa delle numerose lacerazioni, dello sporco diffuso e dell’accumulo di polvere.
L’intervento si svolgerà sotto la supervisione della competente Soprintendenza, con un primo step di indagini preliminari, saggi di pulitura e spolveratura, seguito dalla rimozione dei vecchi interventi per rendere le opere accessibili ai successivi processi di pulitura e consolidamento.
Il progetto della Provincia di Lecco proseguirà con una serie di azioni mirate alla salvaguardia e valorizzazione complessiva delle sale, tra cui:
L’iniziativa rappresenta un importante passo nella valorizzazione del patrimonio artistico e storico di Villa Monastero, rendendolo sempre più fruibile e preservato per le future generazioni.
Ultimo aggiornamento
25/07/2025, 09:01