Ricettività in provincia di Lecco area Lago

In forte aumento il numero di strutture sul ramo lecchese del Lago di Como.

Data: 24 Luglio 2025

reception-albergo-hotel

La capacità ricettività di tutto il territorio lecchese è in continua crescita, in particolare nell’area Lago, che vede aumentare ogni giorno il numero di attività ricettive.

I comuni lariani da Abbadia Lariana fino a Colico si caratterizzano, come tutta la provincia di Lecco, per la prevalenza di una ricettività di tipo non alberghiero: in particolare, le case e gli appartamenti per vacanze (Cav) e le locazioni turistiche (Lt) non imprenditoriali sono le tipologie più ricorrenti, con oltre 2.700 unità attive sull’intero territorio provinciale, per circa 12.500 posti letto, di cui ben 1.700 sul ramo lecchese del Lago di Como, che offrono circa 8.000 posti letto.

Entrambe le tipologie sono diffuse in tutte le località lariane con particolare concentrazione nell’area del centro Lago – a Varenna, Perledo e Bellano si concentra 1/4 delle Cav e Lt dell’intera provincia – e dell’alto Lago, soprattutto a Colico, che conta circa 380 unità di Cav e Lt non imprenditoriali.

Da inizio anno, delle circa 550 attività turistico ricettive di nuova apertura in provincia di Lecco, ben 410 si trovano nei comuni che si affacciano sulle acque del ramo lecchese del Lago di Como; il dato varia giornalmente per effetto di nuove aperture, variazioni o cessazioni che si registrano.

Il comune nell’area lago con il numero maggiore di aperture da inizio anno a oggi è Colico con 108 unità, Bellano al secondo posto con 65 nuove unità e infine sul terzo gradino del podio Perledo e Varenna con 45 unità a testa.

Questi dati riflettono anche la concentrazione complessiva di strutture ricettive e locazioni turistiche in questi 4 comuni, che accolgono oltre 1.400 strutture di tipo non alberghiero delle quasi 2.400 dell’intera area Lago e rispetto alle quasi 3.900 in territorio lecchese; i comuni di Colico, Bellano, Varenna e Perledo contano inoltre 23 strutture alberghiere delle 28 dell’area Lago, che a loro volta rappresentano 1/3 delle strutture alberghiere dell’intera provincia.

L’area Lago può attualmente contare su circa 1.450 strutture ricettive e locazioni turistiche che, complessivamente, offrono oltre 17.000 posti letto, più della metà di quelli dell’intero territorio provinciale.

I dati della ricettività sono consultabili sulle nuove dashboard rese di recente disponibili alle pagine dedicate sul sito di Regione Lombardia, che riportano informazioni relative alle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, sulle tipologie di struttura, sulla capacità ricettiva e sulla distribuzione territoriale, a livello provinciale e comunale.

I valori sono aggiornati mensilmente, sulla base dei dati inseriti giornalmente dalle province, per territorio di competenza, attraverso l’applicativo regionale Ross 1000.

Per informazioni: 0341 295542/516/454 – operatori.turismo@provincia.lecco.it

Ultimo aggiornamento
24/07/2025, 15:40