Incontro sullo stato di salute del lago di Annone
Il punto sul risanamento dei due bacini.
Data: 11 Luglio 2025

Seguici su
Il 25 giugno scorso ad Annone Brianza si è svolta la riunione promossa dalla Conferenza permanente dei Sindaci del lago di Annone, alla presenza della Provincia di Lecco e dell’esperto idrobiologo Alberto Negri, incaricato dalla Provincia per la gestione e il monitoraggio degli impianti di risanamento posizionati sui due bacini del lago.
Numerosi i presenti all’incontro durante il quale Negri ha illustrato lo stato di salute dei due bacini e le differenze morfologiche che li caratterizzano.
Per questo i due interventi di risanamento attivati sui due bacini sono diversi: sul bacino est è presente un impianto di aspirazione delle acque di fondo del lago, mentre sul bacino ovest (intervento attivato nel 2024) si è realizzato un impianto per l’insufflazione di aria negli strati profondi che presentano il dato più critico con basse concentrazioni di ossigeno.
Quest’ultimo intervento ha dimostrato fin da subito un effetto positivo migliorando la concentrazione di ossigeno sul fondo del lago, il che significa un maggior volume disponibile per la fauna ittica durante la stagione estiva.
La Provincia di Lecco, grazie anche alla collaborazione con Regione Lombardia, da anni è impegnata nel finanziare e gestire l’impianto del lago di Annone nel bacino est mentre per il bacino ovest l’impianto, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, è gestito con risorse a carico del bilancio provinciale.
L’attenzione allo stato di salute del lago è nell’interesse di tutti gli enti coinvolti: anche continuando nell’attività di risanamento tramite i due impianti realizzati serve la collaborazione di tutti nel tutelare lo stato di qualità ambientale delle acque del lago di Annone, ponendo particolare attenzione agli apporti di inquinanti che tramite gli immissari e le reti meteoriche pervengono ancora al lago.
Ultimo aggiornamento
11/07/2025, 11:48