Consiglio provinciale

Mercoledì 30 aprile ore 18.30.

Strutture ricettive non alberghiere: campeggi, ostelli per la gioventù, case per ferie e rifugi

Definizione e requisiti di questi esercizi complementari.

Data: 19 Maggio 2025

reception-albergo-hotel

Il territorio lecchese è caratterizzato da una ricettività prevalentemente di tipo non alberghiero: osserviamo più da vicino alcune di queste tipologie ricettive che compongono il ventaglio dell’offerta turistico ricettiva in provincia di Lecco, definite dalla legge regionale 27/2015.

Descrizione delle attività

I campeggi rientrano nelle aziende ricettive all’aria aperta e si caratterizzano per un tipo di ospitalità offerta prevalentemente in piazzole attrezzate alla sosta e al rimessaggio di tende o altri mezzi di pernottamento mobili di proprietà di turisti. I campeggi sono classificati in 5 classi rappresentate da stelle in base ai parametri tecnici e ai servizi indicati nell’allegato A del regolamento regionale 3/2018.

Gli ostelli per la gioventù sono strutture ricettive attrezzate per il soggiorno, prevalentemente di giovani, gestite da soggetti pubblici o privati per il conseguimento di finalità turistiche, sociali, culturali ed educative.

Le case per ferie sono strutture ricettive attrezzate per il soggiorno di persone o gruppi e gestite, al di fuori di normali canali commerciali, da enti pubblici o religiosi, enti privati, associazioni e fondazioni operanti, senza fine di lucro, per Il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali o sportive, nonché da enti o imprese. In caso di gestione da parte di imprese, possono accedere alle strutture solo i dipendenti delle stesse e i loro familiari.

I rifugi sono strutture ricettive idonee a offrire ospitalità e ristoro poste in quota non inferiore a 600 metri di altitudine. Si distinguono in rifugi alpinistici o escursionistici a seconda del livello di altitudine e di accessibilità.

Tali tipologie di strutture, insieme a bed & breakfast (B&B), case e appartamenti per vacanze (cav), foresterie lombarde e locande compongono l’offerta ricettiva di tipo non alberghiero presente in provincia di Lecco.

Ulteriori informazioni sulle tipologie ricettive che si possono avviare in Lombardia, definite dalla legge regionale 27/2015, sono disponibili alle pagine dedicate sul sito di Regione Lombardia.

Per ogni ulteriore informazione e supporto: 0341 295542/516/454 – operatori.turismo@provincia.lecco.it

Ultimo aggiornamento
16/05/2025, 09:54