Protezione civile: esercitazione provinciale Limo
Oltre 350 le persone impegnate nei diversi scenari.
Data: 14 Maggio 2025

Mercoledì 30 aprile ore 18.30.
Oltre 350 le persone impegnate nei diversi scenari.
Data: 14 Maggio 2025
La Provincia di Lecco e il Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile hanno organizzato l’esercitazione L.I.M.O. (Lecco, Imbersago, Merate e Olgiate Molgora), svoltasi dal 9 all’11 maggio con scenari di livello provinciale.
I volontari sono stati coinvolti in interventi di formazione e addestramento per situazioni che si sono verificate o possono verificarsi sul territorio provinciale, e che potrebbero nuovamente accadere a seguito degli eventi meteorici estremi che stanno caratterizzando gli ultimi anni.
L’esercitazione ha visto il coinvolgimento della colonna mobile provinciale di protezione civile con le sue strutture (segreteria, logistica, cucina, telecomunicazioni) e un contingente di volontari generici per un totale di circa 350 persone oltre ai tecnici del servizio di protezione civile della Provincia di Lecco.
Lo scopo dell’esercitazione è stato operare in scenari di emergenza che prevedano di:
“Le esercitazioni sono essenziali per mantenere alta l’efficienza e organizzarsi al meglio per una pronta risposta all’emergenza – commenta il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini – Il rilevante numero di volontari disponibili anche quest’anno per l’esercitazione dimostra l’impegno costante che caratterizza il nostro sistema provinciale di protezione civile. L’esercitazione annuale di protezione civile è ormai un appuntamento imprescindibile per la Provincia di Lecco, che punta a migliorare sempre la propria risposta per la gestione dell’emergenza e la collaborazione con le oltre 50 organizzazioni di volontariato di protezione civile permette un capillare e tempestivo intervento. Voglio ringraziare il personale della Provincia di Lecco, tutti i Sindaci dei Comuni della provincia interessati e il Ccv con la Presidente Domizia Mornico, che con attenzione e professionalità portano avanti le attività di previsione e prevenzione previste a livello nazionale dal Codice della protezione civile oltre che dalle disposizioni regionali”.
Ultimo aggiornamento
13/05/2025, 17:02