Deflusso ecologico corpi idrici superficiali
Nuove indicazioni di Regione Lombardia.
Data: 9 Marzo 2025

Martedì 25 marzo 10.30-13.00.
Nuove indicazioni di Regione Lombardia.
Data: 9 Marzo 2025
Il Deflusso minimo vitale (Dmv) è stato introdotto per garantire una portata istantanea minima, a valle delle opere di derivazione (e/o captazione), in modo da salvaguardare le caratteristiche dei corpi idrici.
Il Deflusso ecologico (De) rappresenta un’evoluzione del Deflusso minimo vitale (Dmv); con esso si passa dal garantire una portata istantanea minima da rilasciare a valle delle opere di derivazione (e/o captazione), al garantire un regime idrologico per il raggiungimento degli obiettivi ambientali indicati dalla direttiva comunitaria quadro in materia di acque 2000/60/CE così come definito dalla direttiva Deflussi ecologici.
L’attuazione del Deflusso ecologico avviene principalmente attraverso l’applicazione di “fattori correttivi” al Dmv, che costituiscono la “componente ambientale” del De, così come già stabilito dal Programma di tutela e uso delle acque (Ptua) di Regione Lombardia del 2016.
La deliberazione della Giunta regionale 2950 del 5 agosto 2024 stabilisce che dal 1° settembre 2024 il Deflusso ecologico si applichi alle nuove derivazioni e ai rinnovi di concessioni di derivazione di acqua pubblica da corsi d’acqua superficiali, classificati nel piano di gestione del Distretto idrografico del fiume Po.
La deliberazione della Giunta regionale XII/3768 del 13 gennaio 2025 “Determinazioni in merito all’adeguamento delle derivazioni al rilascio del deflusso ecologico e contestuale aggiornamento del Bilancio idrico regionale” ha approvato l’iter istruttorio per consentire l’adeguamento delle opere di presa delle derivazioni esistenti al rilascio del Deflusso ecologico.
La deliberazione della Giunta regionale, entrata in vigore il 1° marzo 2025, approva:
Contestualmente alla pubblicazione sul Burl, sono state aggiornate le sezioni del Geoportale riferite a Deflusso ecologico (De) e Bilancio idrico regionale (Bir) e le rispettive pagine del sito internet istituzionale; tutti i dati del Bir sono inoltre consultabili collegandosi al portale Sidro di Arpa Lombardia.
Tutti gli atti finora approvati in merito al deflusso ecologico sono scaricabili collegandosi alla pagina del sito di Regione Lombardia.
Ultimo aggiornamento
06/03/2025, 11:52