CFPA di Casargo: definiti gli aspetti tecnici dell’accordo con la Cina
Data: 7 Luglio 2017

Lunedì 29 maggio 2023 ore 18.30
Data: 7 Luglio 2017
Lecco, 7 luglio 2017 – Nei giorni scorsi il direttore di APAF Marco Cimino e lo chef Ciro Vitiello, responsabile degli eventi e supervisore dell’area tecnica del CFPA di Casargo, si sono recati a Wencheng per definire gli aspetti tecnici dell’accordo stipulato qualche settimana fa dal Consiglio di Amministrazione di APAF e dalla Provincia di Lecco con le autorità istituzionali e scolastiche cinesi.
“Sono stati tre giorni di lavoro molto intensi e proficui, durante i quali abbiamo avuto modo di conoscere i loro programmi didattici nelle diverse materie per riuscire a combinarli con i programmi previsti a Casargo, in coerenza con le normative e i programmi di Regione Lombardia – spiega il direttore di APAF Marco Cimino – Abbiamo predisposto un programma secondo il quale alcuni docenti del CFPA di Casargo andranno in Cina a insegnare la lingua e la cucina italiana a un gruppo di studenti cinesi selezionati che studieranno per la doppia specializzazione. La scuola cinese, su nostra indicazione, allestirà un laboratorio di cucina con macchinari italiani e gli allievi cinesi frequenteranno un corso potenziato con la cucina e la lingua italiana riadattato sulle materie coerenti con gli obiettivi di apprendimento di Regione Lombardia; in questo modo potranno completare il percorso ogni anno in Italia con un tirocinio in strutture qualificate. Inoltre, questa collaborazione permetterà di attivare importanti scambi formativi tra le due scuole e tirocini dei migliori studenti negli hotel a cinque stelle dei rispettivi Paesi”.
“Il Consiglio di Amministrazione – aggiunge il Presidente di APAF Nunzio Marcelli – esprime soddisfazione per questo ulteriore passo in avanti del progetto che creerà opportunità professionali, formative e scolastiche per i docenti e gli alunni del CFPA di Casargo e possibili scambi commerciali e imprenditoriali tra il nostro territorio e la grande comunità cinese”.
Ultimo aggiornamento
24/06/2020, 18:08